
Produzione industriale Come ampiamente previsto, la produzione industriale è crollata in novembre, toccando un -3.9% assoluto, e addirittura un -6.2% a parità di giorni lavorati. Le attese per dicembre sono anche peggiori, e le aspettative per l’inizio del 2013 sono molto negative. Il portafoglio dei nuovi ordini è piuttosto povero. Inoltre,...

Produzione industriale Continua la brusca frenata della produzione industriale. L’ultimo dato ufficiale registra un calo del 3.1% in agosto, con un outlook negativo per i mesi di fine anno. Infatti, i nuovi ordinativi sono inferiori allo scorso anno. Anche il sempre forte settore automotive dà segni di difficoltà, con licenziamenti già effettuati...

In un’intervista nel diario Hospodarske Noviny, Miroslav Singer ha segnalato che non vede soluzione al problema greco “se non c’è la disponibiltà a fornire denaro dai fondi europei”. Nel caso non arrivi un’ingente quantità di fondi dall’Europa, la Grecia dovrebbe abbandonare la moneta unica e svalutare la sua nuova divisa, secondo il governatore...

Produzione industriale Gli ultimi dati disponibili, indicano per agosto una crescita annuale lorda del 5.9%, e del 3.45% a parità di giorni di lavoro. I dati confermano il rallentamento che segue le eccellenti performances dell’inzio dell’anno. In ogni modo, considerando lo stato generale dell’economia mondiale, e in particolare in Europa, la...

I paragoni tra la moneta ceca e il franco svizzero, però, non reggono. C’è molta strada da fare La forza della divisa nazionale aumenta le perplessità nei confronti dell’ingresso nell’Eurozona La crisi dei mercati non accenna a placarsi e sullo scenario internazionale i broker più audaci e gli esperti di macroeconomia cercano nuove stelle...