Menu

Servizi e prodotti

Real Estate

Nell’area Real Estate IBC annovera competenze professionali focalizzate all’acquisizione e sviluppo degli...

Consulenza societaria e legale

IBC affianca gli imprenditori sin dalle fasi precedenti la formalizzazione della società, accompagnandoli nel...

Management consulting

IBC supporta le imprese Clienti dalla fase di ideazione a quella di implementazione. Per le nuove iniziative...

Gestione Amministrativa

IBC offre un servizio personalizzato di gestione amministrativa in funzione delle specifiche esigenze del cliente....

Publishing

IBC aggrega un team di professionisti con esperienza pluriennale nella redazione di Progetto Repubblica Ceca (Editore...

ICT consulting & software development

IBC fornisce servizi di progettazione, consulenza e assistenza nell’Information & Communication Technology....

Office Rental

Alle aziende che non hanno una sede a Praga, IBC è in grado di offrire un servizio di “Office Rental”...

Area riservata

Ricerca

IBC Planet

Il paesaggio oltre la crisi

Il paesaggio oltre la crisi

Il 31 maggio a Praga, presso l’Istituto Italiano di Cultura (Vltašska 34, Praga 1) è stata aperta al pubblico la mostra di Manuel Bonfanti, intitolata “Il paesaggio oltre la crisi”. L’iniziativa - patrocinata dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura e dalla onlus Assis - è promossa dall’Italian Business Center di Praga. Il catalogo, edito da Progetto RC, contiene un testo critico di Ivan Quaroni. Attraverso una cinquantina di opere, prevalentemente di medie e grandi...

Focus Europe

Focus UE: Il ritorno di Giano Bifronte in Repubblica Ceca

Focus UE: Il ritorno di Giano Bifronte in Repubblica Ceca Il Consiglio Europeo del 9 dicembre ha segnato una tappa decisiva per il destino dell’Unione europea, non solo dell’euro. Nessuno ormai può negare che un eventuale fallimento della moneta unica sarebbe una sconfitta dell’intero processo di integrazione. Eppure, anche in questa emergenza senza precedenti le divisioni politiche e gli interessi di...

Ue o Nato? Un falso problema (02/08/2011)

Ue o Nato? Un falso problema (02/08/2011) La politica estera ceca nel quadro di difesa continentale La recente bocciatura da parte del governo ceco e le critiche del presidente Klaus al documento per la politica estera presentato dal ministro degli esteri Karel Schwarzenberg riportano e l’attenzione sul ruolo della Repubblica ceca all’interno dell’Unione Europea e del sistema geopolitico...

L’integrazione degli immigrati, un’opportunità di crescita per l’Europa (20/05/2011)

L’integrazione degli immigrati, un’opportunità di crescita per l’Europa (20/05/2011) Un’altra, nuova crisi regionale si scatena ai confini dell’Europa. Un vento di rivoluzioni ha colpito alcuni paesi del nord Africa e del medio oriente, a partire dalla crisi in Egitto fino agli ultimi sviluppi della guerra in Libia. Questo ha causato l’aggravarsi del fenomeno già esistente della fuga di profughi e rifugiati dalle zone di crisi...

Vocazioni europee e orgogli nazionali

Vocazioni europee e orgogli nazionali Ancora una volta l’attualità ci fornisce l’occasione di riflettere sul processo di integrazione europea e sul suo significato nel contesto odierno, per i singoli Stati europei come sul piano internazionale. Come sempre l’analisi del fenomeno non può che essere deformata dall’occhio dell’osservatore. In questo caso il punto di vista è quello di un...

A Praga la sede di Galileo (11/1/2011)

A Praga la sede di Galileo (11/1/2011) La Repubblica Ceca accoglie con soddisfazione la notizia che il programma Galileo dell’Unione Europea avrà una sede amministrativa a Praga. La decisione è stata presa su proposta dell’agenzia spaziale europea (Esa), dopo il voto dei rappresentanti permanenti degli Stati membri presso l’Ue, il Coreper. Praga è la quinta capitale, dei nuovi stati...