Menu

Servizi e prodotti

Real Estate

Nell’area Real Estate IBC annovera competenze professionali focalizzate all’acquisizione e sviluppo degli...

Consulenza societaria e legale

IBC affianca gli imprenditori sin dalle fasi precedenti la formalizzazione della società, accompagnandoli nel...

Management consulting

IBC supporta le imprese Clienti dalla fase di ideazione a quella di implementazione. Per le nuove iniziative...

Gestione Amministrativa

IBC offre un servizio personalizzato di gestione amministrativa in funzione delle specifiche esigenze del cliente....

Publishing

IBC aggrega un team di professionisti con esperienza pluriennale nella redazione di Progetto Repubblica Ceca (Editore...

ICT consulting & software development

IBC fornisce servizi di progettazione, consulenza e assistenza nell’Information & Communication Technology....

Office Rental

Alle aziende che non hanno una sede a Praga, IBC è in grado di offrire un servizio di “Office Rental”...

Area riservata

Ricerca

IBC Planet

Il paesaggio oltre la crisi

Il paesaggio oltre la crisi

Il 31 maggio a Praga, presso l’Istituto Italiano di Cultura (Vltašska 34, Praga 1) è stata aperta al pubblico la mostra di Manuel Bonfanti, intitolata “Il paesaggio oltre la crisi”. L’iniziativa - patrocinata dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura e dalla onlus Assis - è promossa dall’Italian Business Center di Praga. Il catalogo, edito da Progetto RC, contiene un testo critico di Ivan Quaroni. Attraverso una cinquantina di opere, prevalentemente di medie e grandi...

Speciale Slovenské elektrárne / Special: Slovenské elektrárne

Speciale Slovenské elektrárne / Special: Slovenské elektrárne
Slovenské elektrárne in Repubblica Ceca: dal prossimo anno ci saremo anche per le piccole imprese
Slovenské elektrárne (SE) è il più grande produttore di elettricità in Slovacchia; in Repubblica Ceca vende elettricità agli utenti tramite una sua unità organizzativa già da cinque anni. Il suo portfolio include grandi società nel mondo dell’industria. “Nel prossimo anno, offriremo servizi anche a piccole e medie imprese” annuncia Šárka Vinklerová, manager dell’unità organizzativa di Slovenské elektrárne in Repubblica Ceca
Slovenské elektrárne opera nel mercato ceco attraverso la sua unità organizzativa nel Paese. Le attività verso le utenze in Repubblica Ceca si sono sviluppate a partire dal 2007, continuando a crescere in modo promettente da allora. Nel 2009 il portfolio ceco di SE è salito da 27 GWh a 315 GWh, sino a 2,2 TWh nel 2011, segnando una crescita del 100% rispetto all’anno precedente. Nel 2012, Slovenské elektrárne è diventato il quarto maggior fornitore tra i grandi clienti.
La qualità del servizio è decisiva
Slovenské elektrárne è interessata a tutti i potenziali clienti, ad eccezione delle utenze domestiche. 
La priorità è l’attenzione verso il cliente. Lo scopo principale non è raggiungere un alto numero di clienti, ma avere un portfolio stabile di partner commerciali soddisfatti. SE offre in particolare servizi di alta qualità ai propri clienti – dettagliata elaborazione dei dati, determinazione delle necessità del cliente e soluzione dei problemi. Offre servizi collegati all’efficacia della fornitura, analizza le concordate capacità, individua le forniture non efficaci e provvede ai servizi di consulenza.
I suoi prezzi si basano sui prezzi correnti di mercato. “Una forte competizione abbassa le differenze dei prezzi al minimo. L’importante è dunque la qualità delle forniture, la loro permanenza, efficacia ed affidabilità – la certezza che la fornitura sarà assicurata durante l’intero periodo contrattuale. Per le grandi società, in special modo, il fattore di rischio gioca spesso un ruolo più importante del beneficio economico,“ spiega Šárka Vinklerová. “Noi non offriamo ai clienti nulla più e nulla meno dei nostri competitori, ma probabilmente lo facciamo meglio, perchè i clienti cambiano fornitore per venire da noi, e la maggior parte cooperano con noi già da molto tempo”.
La strategia di mercato di SE è volta ad un graduale aumento della clientela, così da esser cacapci di utilizzare il grande potenziale dato dalle unità terza e quarta dell’impianto energetico di Mochovce, unità che devono essere commissionate, e quindi basarsi sulla stabilità della propria posizione.
Focus sul risparmio energetico e le piccole imprese
Interesse di SE è distribuire elettricità nel mercato ceco dal proprio portfolio produttivo, seguendo la domanda presente in questa regione. Allo stesso tempo, SE vuole affermarsi con nuovi progetti, usando l’esperienza dei suoi partner esteri grazie alla cooperazione con il gruppo Enel. 
Oggi, ad esempio, illumina utilizzando tecnologia LED. Sono già stati completati progetti nell’area mineraria di Vitkovice, e sono in corso trattative per l’illuminazione di località nei dintorni di Praga. È anche impegnata verso il risparmio energetico, ideando soluzione per l’industria. “Sino adesso, ci siamo concentrati maggiormente sulle forniture elettriche per grandi clienti. Recentemente abbiamo iniziato a sviluppare strategie per le forniture nel settore delle piccole e medie imprese. Con queste attività, vogliamo anche pianificare di usare la nostra esperienza nel campo delle consulenze per l’ottimizzazione dei consumi, ad esempio con i possibili risparmi istallando illuminazioni LED”, ha commentato Šárka Vinklerová.
INFOBOX
Slovenské elektrárne, a.s., è il maggiore produttore di elettricità in Slovacchia. Nell’aprile 2006, Enel ne è divenuto il maggior azionista, con il 66% delle azioni della società. Il restante 34% è in possesso del Fondo di Proprietà Nazionale, i cui diritti di azionista sono esercitati dal Ministero dell’Economia della Repubblica Slovacca. Slovenské elektrárne ha una capacità lorda istallata di 5.737,24 MW, equivalenti a 5.401 MW di capacità netta. La compagnia ha generato 20,4 TWh di elettricità nel 2011. A riguardo della composizione delle fonti produttive del 2011, gli impianti nucleari hanno fornito il 70,2%, le centrali idroelettriche il 18,7% e le centrali a carbone l’11,1%. Al 31 dicembre 2011, Slovenské elektrárne contava 5.374 lavoratori. In aggiunta alla produzione ed al commercio di energia elettrica nel mercato all’ingrosso, si occupa anche del mercato delle utenze finali; in Repubblica Ceca e in Polonia tramite le sue unità organizzative, e nella Repubblica Slovacca attraverso la società controllata al 100% SE Predaj.
Šárka Vinklerová dirige l’unità organizzativa di Slovenské elektrárne, a.s. in Repubblica Ceca dal 2009. Ha lavorato nel campo dell’industria energetica per grandi compagnie in vari posizioni già dal 1995. Si è laureata nell’Università Tecnica di Ostrava.

*****

La Slovenské elektrárne è il vostro partner per utilizzare l’energia in maniera più efficiente
Intervista con Andrea Pancotti, retail manager SE 
“Il mercato sta cambiando e noi evolviamo assieme ad esso. Perciò vogliamo diventare una Energy Service Company e abbiamo iniziato ad offrire soluzioni di efficienza energetica ai nostri clienti” dice Andrea Pancotti, retail manager della Slovenské elektrárne, sussidiaria del gruppo Enel.
Qual è la sua opinione sull’attuale situazione del mercato ceco?
Credo sia chiaro che il mercato dell'elettricità al dettaglio stia passando ad una fase successiva. I clienti a tutti i livelli, ovviamente per effetto del periodo di crisi economica, guardano al rapporto profitti/perdite ed alle inefficienze sia al livello della produzione che dei costi.
Per molte società industriali, ma anche per un numero significativo di piccole e medie imprese, i costi dell’energia sono un’importante variabile che può avere una forte influenza sui loro risultati.
Come reagite a questi cambiamenti del mercato?
La Slovenské elektrárne vuole diventare un partner per i suoi clienti aiutandoli ad ottimizzare il loro consumo di elettricità in due modi: sviluppando un’offerta competitiva per l’energia elettrica come merce e realizzando progetti di effcienza energetica personalizzati in base alle esigenze individuali del cliente. La combinazione di questi due fattori permetterà ai nostril clienti di ottimizzare il loro consumo e incrementare la produttività.
Non capisco, vendete elettricità e allo stesso tempo una soluzione per diminuire il consumo di energia elettrica?
Mi rendo conto che possa sembrare un controsenso ma questa è la posizione che il gruppo Enel sta portando avanti non solo in Repubblica Ceca o in Slovacchia ma anche in Italia e in tutti i 40 paesi in cui attualmente opera.
L’idea è molto semplice: l’efficienza energetica è una tendenza che non si può fermare. Sia a livello di Unione Europea che nazionale vengono usati molti strumenti motivazionali per aumentare il livello di efficienza energetica e la Slovenské elektrárne, in quanto membro del gruppo Enel, vuole essere il leader di questo settore in tutti i mercati in cui opera.
Cosa potete offrire ai vostri attuali e potenziali clienti?
Innanzitutto continuiamo ad offrire una fornitura di energia elettrica affidabile e competitiva che è il nucleo della nostra offerta commerciale. In secondo luogo offriamo una soluzione già pronta a raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica nei vari processi di produzione o non-produzione.
La Slovenské elektrárne vuole diventare una Energy Service Company (ESCO) in grado di creare progetti che includono finanziamenti, fornitura di ellettricità, eventuale assistenza. Nel modello ESCO le rendite agli investimenti sono garantite dai risparmi di energia ottenuti, che minimizzano di conseguenza l’impatto finanziario sui nostril clienti. Un esempio di tali progetti potrebbe essere la modernizzazione dei sistemi d’illuminazione interna ed esterna in cui l’utilizzo di tecnologia LED può far raggiungere importanti risultati in termini di riduzione del consumo elettrico.
La Slovenské elektrárne porta alla cooperazione con società italiane. Il maggiore azionista della Slovenské elektrárne è l’Enel, uno dei maggiori gruppi industriali italiani. Come sa, le società italiane in Repubblica Ceca sono un fenomeno importante…
Come ha accennato, l’Enel è un importante protagonista sul mercato italiano e nei suoi cinquant’anni di vita ha letteralmente aiutato molte società a costituire la loro impresa. Oggi lavoriamo in un ambiente diverso ma credo che dovremmo provare a fare il possibile per sostenere lo sviluppo del commercio italiano all’estero. 
Concretamente ciò significa lavorare alla definizione di un’offerta commerciale che possa aumentare la competitività delle società italiane  non solo a breve termine ma anche a medio e lungo termine.
Al momento stiamo lavorando con la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca per sviluppare un’offerta commerciale che sia una sorta di percorso guidato che conduca all’efficienza energetica, inteso come combinazione di prezzi competitivi delle materie prime e di soluzioni efficienti.
Ci sono già alcune società italiane nel nostro portfolio ma lo vorrei citare un ottimo esempio di come la cooperazione possa consolidarsi con un successo reciproco.
Andrea Pancotti, retail manager della Slovenské elektrárne
A partire dal settembre 2011 Andrea Pancotti è responsabile delle operazioni retail della Slovenské elektrárne, sussidiaria de gruppo Enel per il mercato slovacco, ceco e polacco. Ha iniziato a lavorare alla Slovenské elektrárne nel 2006 in qualità di Internal Audit Manager. La sua esperienza precedente riguarda ad esempio IBM Italia (Team leader della Global Services Division, 2000 – 2002), il gruppo editoriale Reed-Elsevier Italia (controllore finanziario, 2002 – 2004) o Cohn & Wolfe Italy, un’agenzia di PR dell’holding di servizi di comunicazione WPP (2004 – 2006; direttore finanziario e inseguito membro del Cda). Si è laureato in Economia e  Commercio all’Università Cattolica di Milano nel 1998 per poi servire per dieci mesi come sottotenente nell’esercito italiano.


*****


Trafil Czech: abbiamo risparmiato il 30% grazie a Slovenské elektrárne
Intervista con Gianfranco Pinciroli, amministratore delegato di Trafil Czech 
 
“La proposta commerciale che ci ha presentato Slovenské elektrárne ha ridotto il costo della componente energia in bolletta di quasi il 30%”, riferisce Gianfranco Pinciroli, amministratore delegato della Trafil Czech, acciaieria italiana con base in Repubblica Ceca. Su tutto, egli apprezza l’alto livello nell’assistenza e la solidità della compagnia.
Può presentarci il vostro business?  
Noi siamo un’azienda siderurgica specializzata nella trafilatura e rettificatura dei materiali. I nostri prodotti si rivolgono essenzialmente al settore automobilistico e a quello della meccanica generale. Siamo in Repubblica Ceca dal 2005 e abbiamo iniziato la produzione nell'Ottobre 2007. La scelta della Repubblica Ceca è stata dettata dal fatto che si trova in una posizione strategica, nel cuore dell'Europa e ci permette di seguire da vicino i mercati di paesi in forte crescita, nonostante l'ultimo periodo di rallentamento.
Oggi produciamo circa 2 mila tonnellate di acciaio al mese ed abbiamo un fatturato annuo di circa 20 milioni di euro.
Quanto pesa nella vostra attività di business la componente “energia”?
La componente energia ha un peso notevole nel nostro bilancio, e a grandi linee é pari a circa il 2% del nostro fatturato
Quali problemi con le forniture di elettricità ha avuto in passato?
Da quando abbiamo iniziato l'attività, non abbiamo mai cambiato fornitore. Non abbiamo mai avuto problemi di fornitura, ma non abbiamo trovato mai troppa disponibilità e flessibilità nel ridefinire l'offerta commerciale. In particolare, il prezzo pagato ci sembrava non adeguato al mercato ma non siamo mai riusciti ad accordarci con il fornitore.
Abbiamo iniziato a valutare soluzioni alternative finché grazie all'intermediazione di Giovanni Piazzini e dell'Italian Business Center di Praga siamo entrati in contatto con Slovenské elektrárne.
Perchè avete scelto Slovenské elektrárne come nuovo fornitore?
Innanzitutto la solidità dell'azienda, parliamo di una societa del gruppo Enel che ci da ampie garanzie in termini di fornitura. Uno dei fattori più importanti è stato il livello di assistenza che abbiamo ricevuto. Da subito abbiamo apprezzato la professionalità nel studiare la situazione contrattuale esistente e nel definire velocemente gli steps successivi.
Quindi il prezzo: la proposta commerciale che ci è stata fatta, ha ridotto il costo della componente energia in bolletta di quasi il 30%, un risultato per noi eccezionale e che ci aiuterà ad essere ancora più competitivi sui mercati di riferimento.
Suggerirebbe la Slovenské elektrárne ad altre compagnie?
Assolutamente sì. Per l'assistenza che ci hanno fornito, per il prezzo competitivo e per la prospettiva di lavorare in futuro a soluzioni di efficienza energetica con un partner importante. 


-----------


Slovenské elektrárne in the Czech Republic: We are here also for small enterprises from the next year
In Slovakia, Slovenské elektrárne (SE) is the biggest electricity producer; in the Czech Republic, they have been selling electricity to end users through their organisational unit already for five years. Their portfolio includes big companies from various industries. “In the next year, we will offer our services also to small and medium company clients,” says Šárka Vinklerová, the manager of the organisational unit of Slovenské elektrárne, a.s. in the Czech Republic.
Slovenské elektrárne operate at the Czech market through their organisational unit. Activities towards end users in the Czech Republic have been developed since 2007 and their trading has been increasing promisingly since then. In 2009, the Czech portfolio of SE dynamically grew from 27 GWh to 315 GWh, and to 2.2 TWh in 2011 which means as much as one hundred per cent growth in comparison with the previous year. In 2012, Slovenské elektrárne became the fourth biggest supplier in the field of supplies to major customers.
Service quality is decisive
Slovenské elektrárne is focused on all potential customers except for households.
Their basic priority is care of the customer. The aim is not to reach a high number of customers but to have a stable portfolio of satisfied business partners. SE offer especially high quality services to their company customers – they perform the detailed elaboration of data, determine needs of the customers and release them from troubles. They offer services related to supply effectiveness, analyse their agreed capacities, look for non-effectively agreed supplies and provide them with consultancy services.
Their prices are based on the current market prices. “Strong competition decreases the price differences to a minimum. Important is the quality of supplies, their permanency, effectiveness and trustworthiness – certainty that the supply will be assured during the whole contract period.  Especially for big companies, the risk factor often plays more important role than the economic benefit,” says Šárka Vinklerová. “We do not offer clients anything more and anything less than our competitors but probably we do it better because customers are willing to change a supplier and to come to us, and most of them have been cooperating with us for a long term.“
The business strategy of SE is a gradual gaining of clientele so that we will be able to use the potential of the units three and four of Mochovce power plant which are to be commissioned, and then to base on our stable position.
Focused on energy savings and small enterprises
The interest of SE is to apply the electricity from their production portfolio in the Czech market and there is a demand for it in this region. At the same time, they want to break through within new projects while they can use experience of their colleagues from abroad thanks to the cooperation within the Enel Group. Currently for example, it is lighting using LED technology. They have already completed certain projects in the Mining Area of Vítkovice and currently they are dealing with lighting for a village near Prague. They also strive for savings within design solutions for industries. “Until now, we were focused mainly on electricity supplies to major customers. Recently, we have been developing strategy for electricity supplies for the small and medium enterprise segment. Within these activities, we also plan to use our experience in the field of consultancy for consumption optimisation as well as possible savings by installing LED lighting,” comments Šárka Vinklerová.
INFOBOX
Slovenské elektrárne, a. s., is Slovakia’s largest electricity generator. In April 2006, Enel became the main shareholder with a 66% stake in the company. The remaining 34% of shares are owned by the National Property Fund, whose shareholders’ rights are executed by the Ministry of Economy of the Slovak Republic. Slovenské elektrárne has 5,737.24 MW of gross installed capacity, amounting to 5,401 in net capacity. The company generated 20.4 TWh of electricity in 2011. Concerning the share of each source in 2011 power generation, nuclear power plants accounted for 70.2%, hydro power plants 18.7%, and coal power plants 11.1%. As of December 31st, 2011, Slovenské elektrárne employed 5,374 people. In addition to the electricity production and trading at the wholesale market, they deal also with trading at the end user market; in the Czech Republic and Poland through their organisational units, and in the Slovak Republic through the 100 % daughter company SE Predaj.
Šárka Vinklerová has managed the organisational unit of Slovenské elektrárne, a.s. in the Czech Republic since 2009. She has been dealing with the power industry at various positions in major power industry companies since 1995. Graduated from the Technical University Ostrava.


*****


Slovenské elektrárne is your partner to become more energy efficient
Interview with Andrea Pancotti, retail manager SE 
“Market is changing and we evolve with it. Therefore we want to become an Energy Service Company and we started offering energy efficiency solutions to our clients“, says Andrea Pancotti, retail manager of Slovenské elektrárne, a subsidiary of the Enel Group.
What is your view on the current market situation in CZ?
I believe that it is clear that the retail electricity market is transitioning to the next phase. Clients at all levels, obviously also due to the economy crisis period, are looking at their P/Ls and at inefficiencies both at production and cost level.
For many industrial companies, but also for a significant number of small medium businesses, energy costs are an important variable that can heavily influence their results.
How do you react to these market changes?
Slovenské elektrárne wants to become more and more a partner for its clients, by helping them to optimize their electricity consumption in 2 ways: by building a competitive offer for the electricity as a commodity, and by designing energy efficiency projects customized on the individual needs of the client. The combination of these two factors will allow our clients to optimize their consumption and to increase their productivity.
I don't understand, are you selling electricity and also a solution to decrease the consumption of electricity?
I realize that this can be counterintuitive, but this is the position that the Enel Group is bringing forward not only in Czech Republic or Slovakia, but also in Italy and in all 40 countries where it is currently operating.
The vision is very simple: energy efficiency is a trend that you cannot stop. Both at European Union and at country level, many motivational tools are being used to increase the level of energy efficiency, and Slovenské elektrárne, as member of the Enel group, wants to be the leader in this field in all the markets where it is operating.
What can you offer to your current and potential clients?
First of all we keep offering a reliable and competitive supply of electricity, which is the core of our business proposition. Secondly, we offer a turnkey solution to achieve energy efficiency goals in the different production or non-production processes.
Slovenské elektrárne wants to become the Energy Service Company (ESCO) that designs projects including financing, supply of technology, installation, supply of electricity, eventually maintenance. In the ESCO model, returns on the investments are guaranteed by the energy savings achieved, thus minimizing the financial impact on our clients. Example of such projects could be the modernization of the internal and external lighting systems, where utilization of LED technology can achieve important results in terms of reduction of electricity consumption.
La Slovenské elektrárne brings cooperation with Italian companies. The major shareholder of Slovenské elektrárne is Enel, one of the biggest Italian industrial groups. As you know, Italian companies in Czech Republic are an important phenomenon...
As you mentioned, Enel is an important player in the Italian market and in the 50 years of its life it literally helped many companies to build their own business. Today we work in a different environment, but I think that we should try as much as we can to support the development of Italian business abroad.
Concretely this means to work for the definition of a business offer that could increase the competitiveness of Italian companies not only in the short term, but also in the medium / long term.
We are currently working with the Italian-Czech chamber of commerce and industry to develop such business proposition, which will be a sort of guided path leading to energy efficiency, understood as a combination of competitive commodity prices and innovative and efficient solutions.
We already have some Italian companies in our portfolio, but I would like to quote a very good example of how cooperation can build up with reciprocal success.
Andrea Pancotti, retail manager of Slovenské elektrárne
As of September 2011, Andrea Pancotti is responsible for retail operations of Slovenske Elektrarne, a subsidiary of the Enel Group for the Slovak, Czech and Polish market. He started working in Slovenske elektrarne in 2006 as an Internal Audit Manager. His previous experience involves for example IBM Italia (Teamleader in the Global Services Division, 2000 – 2002), publishing group Reed-Elsevier Italia (Financial Controller, 2002 – 2004) or Cohn & Wolfe Italy, a PR Agency of the media&advertising group WPP (2004 – 2006; Chief Financial Officer, later Member of BoD). He graduated in Economics and Commerce at the Universià’ Cattolica in Milan in 1998 and afterwards he served for 10 months as Second Lieutenant in Italian Army.


*****

Trafil Czech: We saved 30 % thanks to Slovenské elektrárne
Interview with Gianfranco Pinciroli, CEO of Trafil Czech 
“Business offer presented to us by Slovenské elektrárne has reduced the costs for the energy component by almost 30% in our bill,” said Gianfranco Pinciroli, CEO of Trafil Czech, Italian steelworks based in Czech Republic. Above all, he appreciates the high level assistance and the solidity of the company.
Could you introduce your business?
Business of Trafil Czech is steelworks, specialised in wire drawing and grinding. Our products are designated mainly for the automotive industry and for mechanical engineering in general. We have been in the Czech Republic from 2005 and started our production in October 2007. The choice of the Czech Republic results from the fact that it has a strategic position in the heart of Europe; it allows us to see very closely the strongly growing markets despite the recent period of slowdown.
Nowadays we produce about 2 thousand tonnes of steel per month and we have approximately € 20 million of sales per year.  
How much does the energy component weigh in your business activity?
The energy component has a significant weight in our costs, it roughly equals to 2% of our sales.
What problems with electricity supply you had before?
Since we have started the business we have not changed the supplier. We did not have any problems with supply but we have never found enough availability and flexibility for redefining of the business offer. In particular we did not see the paid price to be adequate for the market but we have never succeeded to come to an agreement about it with the supplier. We have thus started evaluating some alternative solutions until we get into contact with Slovenské elektrárne thanks to the intermediation of Giovanni Piazzini and Italian Business centre in Prague.
Why did you choose Slovenské elektrárne as your new supplier?
Mainly because of the solidity of the company; it belongs to the Enel Group which gives us wide guarantees in terms of the supply. The level of assistance we have received is one of the most important factors. From the very first moment we have appreciated professionalism when studying the actual contractual situation and quick defining of the following steps.
Hence the price: the business offer, presented to us, has reduced the costs for the energy component by almost 30% in our bill; it is an excellent result for us which will help us to be even more competitive on the respective markets.
Would you recommend Slovenské elektrárne to other companies?
Definitely yes. For the assistance we have received, for the competitive price and for the prospect of working with energy efficiency solutions with an important partner in the future.