Menu

Servizi e prodotti

Real Estate

Nell’area Real Estate IBC annovera competenze professionali focalizzate all’acquisizione e sviluppo degli...

Consulenza societaria e legale

IBC affianca gli imprenditori sin dalle fasi precedenti la formalizzazione della società, accompagnandoli nel...

Management consulting

IBC supporta le imprese Clienti dalla fase di ideazione a quella di implementazione. Per le nuove iniziative...

Gestione Amministrativa

IBC offre un servizio personalizzato di gestione amministrativa in funzione delle specifiche esigenze del cliente....

Publishing

IBC aggrega un team di professionisti con esperienza pluriennale nella redazione di Progetto Repubblica Ceca (Editore...

ICT consulting & software development

IBC fornisce servizi di progettazione, consulenza e assistenza nell’Information & Communication Technology....

Office Rental

Alle aziende che non hanno una sede a Praga, IBC è in grado di offrire un servizio di “Office Rental”...

Area riservata

Ricerca

IBC Planet

Il paesaggio oltre la crisi

Il paesaggio oltre la crisi

Il 31 maggio a Praga, presso l’Istituto Italiano di Cultura (Vltašska 34, Praga 1) è stata aperta al pubblico la mostra di Manuel Bonfanti, intitolata “Il paesaggio oltre la crisi”. L’iniziativa - patrocinata dall’Ambasciata d’Italia, dall’Istituto Italiano di Cultura e dalla onlus Assis - è promossa dall’Italian Business Center di Praga. Il catalogo, edito da Progetto RC, contiene un testo critico di Ivan Quaroni. Attraverso una cinquantina di opere, prevalentemente di medie e grandi...

Interview

Un storia mitteleuropea / A Central European story

Un storia mitteleuropea / A Central European story Lo scrittore Francesco Cataluccio racconta una vita di studi fra Varsavia e Praga. “Due cugine che talvolta si amano, talvolta inconsciamente si imitano o si disprezzano, ma certo non riescono a odiarsi”. Non è solo ironia, quella di Francesco M. Cataluccio, quando parla dei rapporti fra Polonia e Repubblica Ceca. Rapporti che lo studioso...

Tomáš Halík: il prete professore / Tomáš Halík: the priest professor

Tomáš Halík: il prete professore / Tomáš Halík: the priest professor La recente traduzione in italiano del libro “Vicino ai lontani. La pazienza della fede nel dialogo con l’ateismo” offre l’occasione per presentare il suo autore, monsignor Tomáš Halík. Si tratta di una figura eclettica che oltre a svolgere l’attività di sacerdote, scrive numerosi saggi e libri che fanno di lui l’intellettuale cattolico forse più...

Il cittadino Havel e suor Veritas / Citizen Havel and Sister Veritas

Il cittadino Havel e suor Veritas / Citizen Havel and Sister Veritas	“L’ho sempre chiamato signor presidente, ma non era certo lui a esigere questo titolo. Lui voleva essere considerato un normale cittadino, coi suoi diritti e i suoi doveri: il cittadino Vaclav Havel”. E’ trascorso ormai un anno dalla sua morte, avvenuta in una gelida domenica di dicembre, nella sua casa di campagna, a Hrádeček, sette km da...

Siamo un partner serio in Repubblica Ceca/ We are a serious partner in the Czech Republic

Siamo un partner serio in Repubblica Ceca/ We are a serious partner in the Czech Republic Signor Vogel, cosa ne pensa dell'attuale mercato bancario ceco e dell'offerta che propone? Riesce a individuare delle caratteristiche in comune con il mercato italiano? Il mercato bancario ceco è un mercato di banche universali. È caratterizzato in particolare dalla presenza di istituti bancari esteri. L'offerta proposta dalla gran parte delle...

Intervista al nuovo Ambasciatore, Pasquale D'Avino (30/08/2011)

Intervista al nuovo Ambasciatore, Pasquale D'Avino (30/08/2011) “Repubblica Ceca e Italia paesi di limes. Ci capiamo” Pasquale D’Avino, nuovo Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca, rifiuta il binomio “cechi = euroscettici”: questo è un Paese che sta dando un contributo importante all’Europa. Sull’allargamento ai Balcani e sulla crisi del Nord Africa la leadership ceca dimostra intelligenza e lungimiranza...