
Košice, l’antica Kassa, nel 2013 scommette su cultura e turismo, grazie al programma “Città europee per la cultura” Non è ancora Plzeň, che avrà il suo turno nel 2015, non è neppure Praga, però in “Košice 2013” c’è qualcosa che rinasce della fratellanza ceco-slovacca dei vecchi tempi. Parliamo, è ovvio, delle manifestazioni che per un anno, dal...

Viaggio alla scoperta dei nuovi talenti del calcio ceco Lo si è già detto e ribadito: con l’addio al calcio di Pavel Nedvěd e di altri campioni della sua generazione, le quotazioni del movimento calcistico ceco in campo internazionale hanno subito un certo ribasso e un conseguente calo di interesse fra gli appassionati locali. In particolare per...

In un paese come la Repubblica Ceca, costantemente indicato ai vertici in campo europeo per tasso di corruzione - con intrecci insolubili fra business e politica, dove le leggi dei più imbroglioni prevalgono spesso sui codici e sulle più elementari regole di mercato - una novità degli ultimi tempi sono le campagne di moralizzazione avviate da...

Le bancarelle spargono come ogni giorno il loro solito odore di olio arrostito, cipolle e salsicciotti, ma oggi qui sono in tanti a preferire la loro fettina impanata portata da casa. Sono appena passate le undici del mattino di sabato 21 aprile e per Martin – ferroviere, più vicino ai 60 che ai 50 anni, baffoni da vecchia classe operaia - è...

Viaggio negli accampamenti orientali del Paese dove si sopravvive di sussidi statali e i bambini sono costretti a frequentare le “scuole speciali” Prešov (Slovacchia) – Alla fermata dell’autobus di via Hlavná, c’è una famiglia che aspetta. Madre e figlia indossano tute d’acetato e vistosi bracciali dorati, il marito un abbondante giaccone alle...