
Dalla chiassosa e affollata Piazza Venceslao, procedendo per poche fermate in direzione Nord-Est, con il tram numero 9, ci si ritrova quasi improvvisamente catapultati in un’altra dimensione, dove le strade piene di turisti e luci colorate del centro, qui tornano a diffondere i suoni, le sensazioni e gli odori tipici dei quartieri dove si svolge...

“La vita e l’arte si basano sul contrasto delle misure”, almeno così sostengono alcuni critici illustri. Fatte le debite proporzioni, abbiamo provato a verificare questa affermazione. Ed eccoci quindi in visita presso un piccolo e poco noto produttore: la cantina Ing. Vojtěch Pazderka di Mikulov. Il panorama enologico europeo è tradizionalmente...

Oggi andare al cinema è spesso come recarsi in un centro commerciale, con lunghe file sia per i biglietti che per il popcorn, e i manifesti in ogni angolo dell'edificio che pubblicizzano i film di prossima uscita. In altri casi invece, l'esperienza può essere più originale e addirittura culturale. A Praga andare a vedere un film sul grande...

Tra i quartieri di Praga, quello di Vinohrady è tra gli esempi di raffinatezza artistica ed eleganza architettonica. Situato su una collina del lato destro della Vltava, nasce come vera e propria comunità urbana autonoma solo nella prima metà del XIX secolo e acquisisce il titolo di “città” nell’anno 1879. All’inizio il suo territorio comprendeva...

L’avranno certamente considerata un’eresia, ma forse anche loro non mancarono di strizzare un occhio complice a Dionisio. I gloriosi Cavalieri Templari, custodi di tesori, reliquie e misteri. Dei loro segreti noi abbiamo trovato il più importante in Moravia: la loro cantina. La leggendaria storia dei Templari, l’ordine religioso, cavalleresco e...